La biblioteca comune di Carmignano Aldo Palazzeschi oltre a detenere un vasto catalogo di volumi a disposizione del prestito, mette a disposizione degli utenti ampie aree di lettura e di studio.
Dove
Indirizzo: Via Gadda, 27 59011 Carmignano fraz. di Seano
29 settembre per la festa patronale
24 e 31 dicembre
dal 1° lunedì di agosto per tre settimane
Modalità di Accesso
È accessibile alle persone con handicap, disponibilità di parcheggio e giardino esterno.La Sala d'ingresso è uno spazio ampio e luminoso con il desk informazioni e prestito, che dà il benvenuto al pubblico e lo aiuta ad orientarsi.
Ulteriori informazioni
Vicino all’ingresso si trovano tutti gli espositori e le scrivanie dedicati alle ultime novità editoriali acquistate dalla biblioteca: tanti titoli nuovi e interessanti di narrativa e saggistica, pensati per tutti i tipi di pubblico e per tutte le età. Inoltre, sempre nella zona dell'ingresso, si trova una ricchissima mediateca con più di 3.000 film in formato DVD, audiolibri e cd musicali.
La sala centrale contiene più di 30.000 volumi su gran parte delle discipline di interesse generale a disposizione per il prestito e la consultazione. Si possono trovare tantissimi titoli di letteratura e narrativa e numerosi testi di base e di approfondimento dedicati a filosofia e psicologia, religione, scienze sociali, economia, lingue, scienze naturali e tecnologie, cucina, arredamento, arte, geografia, storia.
La biblioteca contiene anche sezioni specifiche dedicate all’insegnamento, alla storia locale, al teatro e all’archeologia.
La sezione bambini, ragazzi, giovani adulti viene dedicata particolare attenzione ai bambini, ai ragazzi e ai giovani adulti mettendo a disposizione spazi con materiali specifici e di qualità: una selezione di più di 8.000 titoli che comprende albi illustrati per l’età pre-scolastica, collane e libri per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, un’aggiornata sezione di saggistica per l’approfondimento delle discipline scolastiche e una sezione per i giovani adulti con i titoli più accattivanti della narrativa Fantasy e Young Adult Fiction.
Le sale lettura possono ospitare più di 40 persone, è possibile sfogliare comodamente i libri della biblioteca ed usufruire di uno spazio per lo studio e la consultazione.
La Sala Conferenze interna alla biblioteca è dotata di un funzionale accesso separato. Destinata prioritariamente ad iniziative organizzate dal Comune o in collaborazione con altri organismi, può essere concessa in uso ad associazioni, gruppi, comitati ed enti attivi sul territorio che operino in attività di interesse sociale, formativo o culturale, aperte a tutti i cittadini. La richiesta deve essere presentata presso la biblioteca. (Concessione d'uso come fare)
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.