Sala Conferenze biblioteca - Concessione d'uso

Servizio attivo

La saletta conferenze della biblioteca su richiesta può essere concessa in uso.


A chi è rivolto

La saletta può essere concessa in uso anche ad associazioni, gruppi, comitati ed enti attivi sul territorio che operino in attività di interesse sociale, formativo o culturale, aperte a tutti i cittadini.

Chi può presentare

Associazioni, gruppi, comitati ed enti attivi

Descrizione

La saletta conferenze della Biblioteca Comunale A. Palazzeschi di Seano ha l'accesso laterale alla Biblioteca in via Giannini, 21 - Seano.

La saletta è solitamente destinata ad iniziative organizzate dal Comune o in collaborazione con altri organismi ma, su richiesta motivata, può essere concessa in uso anche ad associazioni, gruppi, comitati ed enti attivi sul territorio che operino in attività di interesse sociale, formativo o culturale, aperte a tutti i cittadini.

Come fare

Modalità e tempi presentazione domanda

La richiesta per l'uso della sala deve essere presentata in biblioteca utilizzando il modulo in allegato.

Cosa serve

Alla richiesta deve essere allegato il documento di identità del richiedente.

Cosa si ottiene

L'utilizzo della saletta e della sua strumentazione.

Tempi e scadenze

La richiesta per l'uso della sala deve essere presentata in biblioteca utilizzando il modulo in allegato e deve pervenire almeno 10 giorni prima dell’utilizzo.
Il responsabile competente, entro 5 giorni provvederà ad emettere l'atto di concessione previa verifica della disponibilità della Sala e della conformità della domanda.

Quanto costa

Nessun costo.

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

In caso di pluralità di domande per uno stesso giorno e orario, la precedenza sarà data alle iniziative promosse direttamente dall’Amministrazione o in collaborazione con altri organismi, mentre, per i soggetti terzi, sarà seguito l’ordine di presentazione delle domande, fatta salva la verifica del possesso dei requisiti richiesti.

Le domande pervenute oltre il termine dei 10 giorni saranno valutate compatibilmente con la disponibilità della sala.

Copertura geografica

Sul territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore 6 - Cultura, turismo, attività produttive, sport, comunicazione, politiche giovanili e pari opportunità

Piazza Matteotti, 1 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8750252 - 250 - 231

Email: cultura@comune.carmignano.po.it

PEC: comune.carmignano@postacert.toscana.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 04 Settembre, 2025 9:05 am