Punti di contatto diretto per il servizio
Email: anagrafe@comune.carmignano.po.itTelefono: 055 8750245
Tutti i cittadini del comune
Secondo quanto previsto dagli artt. 106 e segg. del D.P.R. 396/2000, le certificazioni desumibili dai registri di Stato Civile sono di tre specie e precisamente:
I certificati/estratti di Stato Civile attestano quei dati desumibili dai Registri di Stato Civile, in particolare:
Il rilascio dei certificati e degli estratti degli atti dello stato civile è consentito a chiunque ne faccia richiesta (art. 450 Codice Civile), utilizzando l'apposito modulo.
Per richiedere i certificati/estratti di Stato Civile è possibile:
L’istanza di rilascio della copia integrale degli atti di stato civile (copia conforme dell'atto) deve esse motivata sulla base di una delle casistiche previste dalla legge (art.107 D.P.R. 396/2000):
L’art. 177, comma 3, del d.Lgs. 196/2003 che aveva introdotto la possibilità di rilasciare le copie integrali degli atti dello stato civile decorsi settant'anni dalla loro formazione, è stato abrogato dall’ art. 27, comma 1, lett. c), n. 3), d.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
Certificati ed estratti di Stato Civile
Tutti i certificati anagrafici, le certificazioni dello stato civile, gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno validità 6 mesi dalla data di rilascio.
I certificati, gli estratti e le copie integrali non sono sottoposte nè al pagamento di marche da bollo nè al pagamento di diritti.
Si precisa che il Comune di Carmignano può rilasciare certificati ed estratto esclusivamente per gli atti di Stato Civile iscritti o trascritti nei Registri di Stato Civile di questo Comune. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 40 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, modificato dall'art. 15 della Legge 12 novembre 2011 n.183, i certificati anagrafici non possono essere prodotti agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. Le certificazioni sono conseguentemente valide solo nei rapporti tra privati
Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi non possono richiedere certificazioni ai cittadini, ma devono obbligatoriamente accettare un'autocertificazione oppure la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, acquisendo poi successivamente d’ufficio le informazioni oggetto di autocertificazioni.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.