Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 055 8712279Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it
Chiunque, a qualsiasi titolo, fornisca ospitalità o alloggio a un cittadino extracomunitario o a un apolide, anche se parente o affine.
Chiunque, a qualsiasi titolo, fornisca ospitalità o alloggio a un cittadino extracomunitario o a un apolide, anche se parente o affine, deve comunicare l’ospitalità alle Autorità locali di pubblica sicurezza (nel caso del Comune di Carmignano al Sindaco) entro 48 ore dal loro arrivo.
La dichiarazione di ospitalità in Italia si applica anche se gli stranieri sono assunti come lavoratori dipendenti, o se viene loro concesso l’uso o la proprietà di un immobile, sia esso rurale o urbano sul territorio dello Stato Italiano.
La mancata comunicazione comporta una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160,00 € a 1.100,00 €.
Oltre ai dati personali della persona ospitante, la dichiarazione di ospitalità deve contenere:
Riferimenti di legge: articolo 7 del Decreto Legislativo del 25 luglio 1998 n. 286
Vige l’obbligo di comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza, entro 48 ore dalla consegna dell’immobile, l'esatta ubicazione dell'immobile nonché le generalità dell’ospitato (allegando carta di identità italiana o patente di guida italiana o passaporto: non è valido il permesso di soggiorno) e dell’ospitante.
La comunicazione deve avvenire mediante consegna, presso l'autorità di Pubblica sicurezza del territorio. Nel caso del Comune di Carmignano (mancando Questura o Commissariato) l’Autorità di Pubblica Sicurezza è il Sindaco.
Quindi il relativo modulo compilato in ogni sua parte deve essere presentato al Comando di Polizia Municipale:
L'adempimento da parte del privato cittadino di un adempimento obbligatorio nel rispetto della normativa vigente.
La comunicazione deve essere fatta entro 48 ore dall’inizio effettivo dell’ospitalità, intendendo con inizio effettivo quando l’ospitato entra nell’abitazione e non l’eventuale precedente momento accordo.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoNessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.