Cessione fabbricato

Servizio attivo

Comunicazione della cessione fabbricato

Prenotazione online

A chi è rivolto

Chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo, per un periodo superiore a 1 mese, l’uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso a cittadini extra UE.

Chi può presentare

Chi detiene la proprietà dell'immobile 

Descrizione

L’obbligo spetta a chi, avendo la disponibilità dei locali in nome proprio o altrui (proprietario, usufruttuario, locatario in caso di sublocazione, rappresentante legale), li cede ad altri in caso di rinnovo o proroga della disponibilità al medesimo soggetto, la comunicazione non deve essere ripetuta.

Come fare

Vige l’obbligo di comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza, entro 48 ore dalla consegna dell’immobile, l'esatta ubicazione dell'immobile  nonché le generalità dell’acquirente.

Cosa serve

La comunicazione deve avvenire mediante consegna, presso l'autorità di Pubblica sicurezza del territorio.  Nel caso del Comune di Carmignano (mancando Questura o Commissariato) l’Autorità di Pubblica Sicurezza è il Sindaco. Quindi il relativo modulo compilato in ogni sua parte deve essere presentato al Comando di Polizia Municipale:

  • per PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: comune.carmignano@postacert.toscana.it eventualmente utilizzando il servizio gratuito di protocollo on-line APACI della Regione Toscana
  • a mano per deposito atti cartacei presso l’ufficio Protocollo
  • per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Sindaco del Comune di Carmignano.

Cosa si ottiene

L'adempimento da parte del privato cittadino di un adempimento obbligatorio nel rispetto della normativa vigente.

Tempi e scadenze

Le comunicazioni deve essere fatta entro 48 ore dalla consegna dei locali, tenendo conto della disponibilità di fatto dell’immobile, e non del momento dell’accordo o della firma del contratto.

Quanto costa

Non sono previsti costi

 

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ufficio Polizia municipale e protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Email: protezionecivile@comune.carmignano.po.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia municipale e protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Email: protezionecivile@comune.carmignano.po.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Polizia municipale e protezione Civile

Piazza G. Matteotti n° 4, 59015 Carmignano (PO)

Telefono: 055 8712279

Email: poliziamunicipale@comune.carmignano.po.it

Email: protezionecivile@comune.carmignano.po.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 03 Settembre, 2025 1:09 pm