Attivamente, spazio alla conoscenza! Autunno 2025

Dettagli della notizia

Data:

02 Ottobre 25

Tempo di lettura:

4 minuti e 48 secondi

Gratuitamente ... attivamente!!!

"AttivaMente" è un progetto ambizioso che propone percorsi di educazione non formale rivolti a tutti. I corsi, tenuti da chi per studio o lavoro, passione o storie personali ha piena conoscenza di una specifica materia e accetta di mettersi a disposizione dei cittadini proponendo approfondimenti nei vari ambiti con attività pratiche e incontri teorici nell'ottica di sollecitare interessi diversi e dunque appassionare più persone possibile.

Salute e benessere, psicologia, hobbistica, fumetti, scienze e natura sono gli argomenti dell’edizione Autunno 2025.

Con il mese di ottobre parte la nuova stagione di corsi, per tutti i gusti, conciliabili con i tempi di vita, aperti a tutti e, soprattutto gratuiti!!

HOBBY

Origami: mani che costruiscono sogni
Per imparare i segreti e i trucchi dell’antica arte della piegatura della carta creando qualcosa di straordinario senza usare strumenti o attrezzi,
affidandosi unicamente alle mani e a un semplice foglio di carta.

A cura di Andrea Peggion

Circolo 11 giugno Piazza V. Emanuele II, 20 - Carmignano

  • Lunedì orario 17.30 – 19.30
    6 – 13 – 20 – 27 ottobre
    3 – 10 – 17 – 24 novembre
    1 - 15 dicembre

 

HOBBY

Crea con noi: uncinetto base e avanzato
L’uncinetto è una tecnica artigianale antichissima, una forma di creatività versatile e rilassante, che consente di realizzare capi d’abbigliamento,
accessori per la casa, decorazioni e molto altro.

A cura di Vannucchi Carla - Elisabetta del Conte - Daniela Belli

Spazio Giovani Comeana - piazza C.Battisti, 17 - Comeana

  • Mercoledì orario 10.00 – 11.30
    8 – 15 – 22 – 29 ottobre
    5 - 12 – 19 – 26 novembre
    3 – 10 -17 dicembre

 

SCIENZA

Il bello delle stelle: parlando di astronomia

A cura di Drovandi Alessandro

Biblioteca comunale - Saletta incontri - via F.lli Giannini, 4 - Seano

  • Mercoledì 5 Novembre orario 21.00 – 22.30
    La storia del fisico Italiano E. Fermi
    Quella di Enrico Fermi e dei cosiddetti “ragazzi di Via Panisperna”
    è una delle più affascinanti storie del mondo scientifico,
    perché è la storia di una generazione di fisici italiani che fondò la fisica nucleare

  • Mercoledì 12 Novembre orario 21.00 – 22.30
    I più grandi osservatori astronomici del mondo
    Quali sono gli osservatori astronomici più importanti nel mondo.
    Dove si trovano i telescopi più grandi con cui osservare le stelle? 

  • Domenica 16 Novembre orario 10.00 – 12.00
    OSSERVIAMO IL SOLE
    Parco Museo Quinto Martini
    Una mattina per scoprire il sole: osservazione con telescopio adatto per grandi e piccini

 

BENESSERE

Armocromia: non sono solo colori
Workshop che intreccia analisi del colore, consapevolezza ed emozioni.
Un percorso che accompagna a comprendere come i colori non parlino soltanto di immagine, ma possano diventare strumenti di valorizzazione personale e di benessere interiore.

A cura di Novelli Stefania - 338 3399618 per informazioni e prenotazioni

Spazio Giovani Comeana - piazza C.Battisti, 17 – Comeana

  • Mercoledì orario 17.30 – 19.00
    15 - 29 ottobre

 

HOBBY

Disegno a carboncino

Il disegno con il carbone è la forma più antica di disegno che si conosca.
La padronanza del mezzo richiede esercizio e conoscenza di specifiche tecniche di utilizzo.

A cura di Daniela Orlandi

Circolo ARCI Seano - Via Baccheretana, 253 - Seano

  • Giovedì
    orario 21.00 – 22.00
    9 – 16 – 23 – 30 ottobre

 

PSICOLOGIA

I Mostri Emotivi: riconoscerli, affrontarli, trasformarli.

Un viaggio tra emozioni e poesia per ritrovare benessere

Un ciclo di incontri aperti a tutti per esplorare insieme le nostre emozioni, dare un volto ai “mostri interiori” e scoprire come la poesia possa diventare uno strumento prezioso per trasformarli. Un percorso che unisce riflessione psicologica e linguaggio poetico, offrendo uno spazio di condivisione, crescita e creatività.

A cura del Dott. Maurizio Federici e Associazione culturale “Cerchi Parlanti”

Museo della Vite e del Vino - piazza V. Emanuele II - Carmignano

Venerdì orario 21.00 – 22.30

  • 24 ottobre – Tema: La vergogna
  • 7 novembre – Tema: Autosvalutazione
  • 21 novembre – Tema: Catastrofismo

 

NATURA

Erbe spontanee tra meditazione e ambiente

Le erbe spontanee sono una fonte di cibo e medicina naturale che cresce nei nostri giardini, prati e boschi. Sono una risorsa preziosa per la salute e il benessere, poiché contengono una vasta gamma di nutrienti, vitamine, minerali e antiossidanti.

A cura di Vittorio Cintolesi - Marcello Matulli - Giacomo Petracchi - Doriano Cirri
Illustratore  Alessio Ceccatelli

Circolo Arci Bacchereto - via del Molinaccio, 25 - Bacchereto

  • Venerdì 17 ottobre orario 21.00 – 22.30
  • Domenica 19 ottobre Camminare fra le erbe.
    Una passeggiata nella campagna

    ore 9.00 ritrovo al Circolo Arci Bacchereto

 

FUMETTI

MANGA & Talk

Gruppo di lettura e discussione per scoprire il mondo del fumetto e del manga&amine!

Due forme d’arte popolare giapponese intramontabili. Manga, un termine che deriva dalla parola giapponese disegno/fumetto, quindi sono storie illustrate in formato cartaceo o digitale, mentre Anime è l’abbreviazione di animēshon, si riferisce a produzioni animate in televisione o in formato filmico. Per ragazzi e ragazze dagli 11 anni

A cura di Savelli Simon.

Biblioteca comunale saletta incontri - via F.lli Giannini, 4 - Seano

Sabato orario 17.30-19.30

  • 25 ottobre - 8 novembre - 13 dicembre

 

HOBBY

ABC Cucito
Laboratorio di sartoria artigianale su tecniche di taglio e cucito per la realizzare del tuo abito o di piccole modifiche e riparazioni su capi preconfezionati.
Per questo laboratorio serve iscriversi - telefonando al 347 7647494

A cura di
Bellizzomi Maria Graziella

Biblioteca comunale saletta incontri - via F.lli Giannini, 4 - Seano

Sabato - orario 15.00 – 17.00

  • 4 - 11 – 18 – 25 ottobre | 8 – 15 – 22 – 29 novembre | 6 – 13 dicembre

Partecipazione ai corsi è gratuita – Non serve iscrizione

 

Sedi dei vari corsi:
Biblioteca Comunale Seano, via C.E. Giannini, 4
Spazio Giovani Comeana, piazza C. Battisti 17

Museo del Vino Carmignano, piazza V. Emanuele II n. 1

Circolo Arci - Bacchereto, via Molinaccio 25
Circolo Arci 11 Giugno - Carmignano, piazza V.Emanuele II n. 20

Circolo Arci - Seano - Via Baccheretana, 253

Persone