Descrizione

Lo spazio d'Arte, che il Comune di Carmignano ha dedicato ad Alberto Moretti, nasce con l'intento di testimoniare e valorizzare l'esperienza del maestro, tra i pił innovativi e sperimentali dello scenario dell'arte contemporanea in Toscana nel dopoguerra.

Dove

Indirizzo: Via Borgo 4, 59015 Carmignano (PO)

Ulteriori informazioni

Lo Spazio d'Arte "Alberto Moretti" quale sede espositiva è stato destinato, a partire dal 2008, anno della sua inaugurazione, ad ospitare retrospettive sul patrimonio artistico fra le due guerre e nel dopoguerra, quanto ad assorbire e riflettere le personalità e le poetiche emergenti nel panorama artistico contemporaneo.

La necessità di riservare uno spazio nel nostro territorio all’arte contemporanea nasce prima di tutto dall’esigenza di rendere un tributo al maestro, che a Carmignano è nato nel 1922 e morto nel 2012, e per portare idealmente avanti nel tempo l’attività espositiva della Galleria Schema di Firenze, diretta dallo stesso Moretti insieme a Raul Dominguez.

Tuttavia, prima che il centro espositivo aprisse i battenti e in continuità con l’esperienza storica della Galleria Schema, nel 2003 nacque il progetto Cantiere d’Arte Alberto Moretti, promosso dalla Regione Toscana con la collaborazione del Comune di Carmignano, della Provincia di Prato e del Centro d’Arte Contemporanea Luigi Pecci con l'obiettivo di mettere in luce l’opera del maestro e le esperienze emergenti nel circuito artistico contemporaneo.

Nell’ambito di questo proposito nel 2003 fu realizzata Moto a Luogo, mostra allestita nello spazio della Rocca di Carmignano, dove furono invitati sette artisti a realizzare altrettante opere site-specific, pensate appositamente per dialogare con la conformazione naturale circostante.

Nel 2004 invece il Cantiere, in seguito a una prima ricognizione del patrimonio documentario dell’archivio dell’artista, propose la mostra Alberto Moretti: lo studio e la Collezione presso la casa-studio di Carmignano, dove furono esposti alcuni pezzi della collezione dell’artista stesso e alcune sue opere. L’attività espositiva è proseguita con le mostre Alberto Moretti a Carmignano: la recente produzione artistica (Centro Pecci, 2005); Alberto Moretti a Carmignano: fra Astrattismo geometrico e informale (Archivio Moretti e Propositura di S. Michele, Carmignano, 2006).

Sono state inoltre acquisite al patrimonio dell’Ente, quattro opere di importanti artisti internazionali (Paolo Fabiani, Paolo Parisi,Bernhard Rudiger e Liliana Moro), collocate nello spazio della Rocca di Carmignano e sei opere (olio su carta e stampa fotografica a colori) dell’artista Alberto Moretti destinate al centro. La sua produzione pittorica, la collezione di opere e il materiale documentario della galleria si conservano nella casa-studio dell’artista.

Periodicamente le collezioni vengono esposte nel nuovo Spazio d’Arte Alberto Moretti, alternandosi con altre esposizioni d’arte contemporanea curate da Raul Dominguez.
 

Lo Spazio d'Arte Alberto Moretti attualmente è aperto durante le mostre

Maggiori informazioni su Alberto Moretti

Contatti

Telefono Cultura, turismo, sport, comunicazione, politiche giovanili e pari opportunitą - Settore 6

Cultura, turismo, sport, comunicazione, politiche giovanili e pari opportunità - Settore 6

Ultimo aggiornamento

Gio 06 Giugno, 2024 3:28 pm

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato