Lo spazio d'Arte, che il Comune di Carmignano ha dedicato ad Alberto Moretti, nasce con l'intento di testimoniare e valorizzare l'esperienza del maestro, tra i pił innovativi e sperimentali dello scenario dell'arte contemporanea in Toscana nel dopoguerra.
Dove
Indirizzo: Via Chiesa, 59015 Carmignano (PO)
Modalità di Accesso
Accessibile solo in occasione di mostre o eventi
Ulteriori informazioni
Il centro didattico polifunzionale del museo archeologico “Francesco Nicosia”, è una palazzina sormontata da una terrazza panoramica che si staglia sulle colline medicee del Montalbano.
Si trova a pochi passi dal borgo di Artimino.
L’ampio atrio, accogliente e luminoso, funzionerà anche come sede di convegni e conferenze. Su di esso si aprono, ai suoi lati, la sala delle esposizioni e delle mostre e la sala studio, nella quale più propriamente sarà possibile raccogliersi per ricerche e analisi. Al primo piano, la sala con la riproduzione di un’abitazione etrusca, la rappresentazione viva delle loro abitudini e della loro civiltà, l’aula didattica con tutti i supporti informatici, la foresteria, con quattro posti letto, per ospitare esperti e studiosi, la biblioteca, lo scavo didattico. Ambienti fatti per offrire a studiosi, e non solo, la possibilità di sviluppare la ricerca e la conoscenza degli Etruschi, antica progenie toscana, nella quale affondano le radici di Carmignano.
Contatti
Telefono Cultura, turismo, sport, comunicazione, politiche giovanili e pari opportunitą - Settore 6
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.