Elettori fuori sede

In occasione delle elezioni dei Referendum Abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, il D.L. 19 marzo 2025, n. 27 ha previsto una disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.

Possono accedere a tali modalità gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio, utilizzando il MODULO predisposto dal Ministero dell’Interno.

A tale domanda occorre allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, copia della tessera elettorale personale ed una certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche, ovvero una dichiarazione sostitutiva (resa ai sensi del DPR 445/2000) attestante la predetta condizione.

La richiesta dovrà essere presentata almeno 35 giorni prima della data prevista per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e quindi entro e non oltre domenica 4 maggio 2025.

Per gli elettori temporaneamente domiciliati nel Comune di Carmignano la richiesta potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:

Entro il quinto giorno antecedente alla data delle consultazioni elettorali (3 giugno 2025), gli elettori che ne hanno fatto richiesta riceveranno una comunicazione (attestazione di ammissione al voto) dove verrà indicato l'indirizzo e il numero della sezione presso cui votare.

Per votare presso la sezione assegnata si dovrà esibire, oltre a un valido documento di riconoscimento e la tessera elettorale personale, anche l'attestazione di ammissione al voto ricevuta.