La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n.19584/2025, ha previsto la riapertura dei termini per la presentazione di ulteriori domande da parte delle famiglie, che non hanno aderito al primo bando.
Le famiglie potranno presentare la domanda a decorrere dalle
ore 9,00 del giorno 13 ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2025, esclusivamente mediante l'accesso all'applicativo regionale appositamente dedicato sul sito internet regionale. In ragione dell'avvenuto avvio dell'anno educativo, non devono presentare una nuova domanda i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale n.17461 del 04.08.2025.
Per le nuove domande ammesse a contributo dopo la riapertura dei termini disposta con il decreto dirigenziale n.19584/2025, gli sconti saranno riconosciuti a partire dal mese di Dicembre 2025.
Per maggiori informazioni visitare il sito della Regione Toscana - Nidi Gratis Regione Toscana
https://www.regione.toscana.it/-/bando-nidi-gratis-2025-2026-per-i-servizi-educativi-rivolto-alle-famiglie
Le famiglie potranno presentare la domanda di adesione, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato disponibile sul sito internet della Regione Toscana ,
www.regione.toscana.it/nidigratis
Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte.
Si raccomanda di prendere visione dell’avviso della Regione Toscana rivolto alle famiglie - Avviso
**********
Il Comune di Carmignano ha aderito, tramite un avviso pubblico, al progetto regionale "Nidi Gratis" per l’a.e. 2025/2026
I nidi d’infanzia sono un servizio molto importante perché rappresentano uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la maggiore partecipazione dei genitori, soprattutto delle donne, al mercato del lavoro.
Anche per il prossimo anno educativo 2025/2026 la Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari.
Con Determina nr. 26 del 18/04/2025, pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune, è stato approvato l’elenco dei servizi per la prima infanzia privati accreditati ove sarà possibile beneficiare della misura Nidi Gratis per l’a.e. 2025/2026, che si pubblica qui di seguito:
|
n. prot.
|
data
|
denominazione
|
Tipologia servizio
|
indirizzo
|
|
5108
|
21/03/2025
|
“Il paese dei balocchi” snc
|
Nido d’infanzia
|
Via Sironi, 3 Carmignano – fraz. Seano
|
|
4909
|
20/03/2025
|
“Il tulipano” della Cooperativa Sociale Faà di Bruno
|
Nido d’infanzia
|
Piazza C. Battisti, 2 – Carmignano fraz. Comeana
|
|
4915
|
20/03/2025
|
“La casa dei lillà” della Cooperativa Sociale Faà di Bruno
|
Nido d’infanzia
|
Largo della Misericordia 2, Carmignano
|
|
6885
|
17/04/2025
|
“Il sole e la nuvola” di ARCI Ass.ne territoriale di Prato
|
Nido d’infanzia
|
Via la Furba, 5 – loc. Seano - Carmignano
|
AVVISO ALLE FAMIGLIE
Riaperti i termini per la presentazione delle domande da parte delle famiglie al bando Nidi Gratis 25/26. Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del giorno 04/06/2025 fino alle ore 18:00 del 26/06/2025, esclusivamente mediante l'accesso all'applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet della Regione Toscana al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/nidigratis nella sezione "Guida per le famiglie". Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte. Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l'accesso alla Misura Nidi Gratis dovrà essere presentata dallo stesso genitore/tutore.
La Misura prevede l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.
La Misura Nidi gratis si rivolge ai nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro.
La famiglia dovrà essere in possesso, all’atto della presentazione della domanda, di un ISEE in corso di validità e con DSU correttamente attestata.
Le mensilità nelle quali sarà possibile beneficiare della Misura Nidi gratis sono quelle da settembre 2025 a luglio 2026 (1/9/2025-31/7/2026).
Al fine dell’ammissibilità della domanda i bambini e le bambine devono risultare residenti in un Comune della Toscana; il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore.
Lo sconto verrà applicato sulle tariffe e sulle rette per l’importo che eccede la quota rimborsabile da INPS (bonus Inps di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) fino ad un massimo di 800 euro. L’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino e bambina destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive dell’anno educativo 2025/2026.