Tra i servizi di assistenza domiciliare, anche quelli effettuati da un assistente individuale (cosiddetto 'badante') possono chiedere l’accreditamento con validità su tutto il territorio della Regione Toscana.
Il rilascio dell’accreditamento o l'eventuale rifiuto (preceduto dal preavviso), saranno notificati dal Comune sempre tramite PEC.
L’accreditamento una volta rilasciato non ha scadenza.
In caso di cambio di domicilio, gli assistenti domiciliari accreditati, non devono comunicare al Comune né la cessazione né il trasferimento di attività.
CHI PUO’ RICHIEDERLO
Per chiedere e ottenere l’accreditamento ciascun operatore individuale domiciliare deve:
Tutti i requisiti per l’accreditamento sono indicati nel Regolamento 11 agosto 2020, 86/R e nella Deliberazione della Giunta Regionale 245/2021 e sue modificazioni e integrazioni.
COME FARE DOMANDA di accreditamento
Gli operatori individuali domiciliati a Prato devono presentare domanda online di accreditamento al SUAP del Comune, tramite il portale telematico STAR.
Per inviare la pratica servono SPID o CNS o CIE abilitati e una chiavetta USB per la firma digitale.
Seguire le istruzioni riportate nelle pagine del portale STAR, compilando i dati direttamente sul sistema e utilizzando la modulistica messa a disposizione all’interno del sistema stesso.
Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR)
Tutte le informazioni anche sul sito della Regione Toscana - Accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona' del Servizio Sanitario Toscana
Schede di spiegazione anche in lingua inglese - francese - georgiano - ucraino - rumeno