La prima domenica di ogni mese la piazza centrale di Carmignano si anima di bancarelle multicolori che mettono in mostra merci rare, frutto di un’appassionata ricerca e di studi minuziosi. Questa atmosfera, ricca di sentore di scoperta e di gusto d’affari, accompagna gli interessati per l’intera giornata domenicale, sia all’aperto che presso le cantine ex-Niccolini.
Il mercato, ormai classico appuntamento per i carmignanesi, sospende la sua attivitą durante il mese di agosto.
La soffitta in Piazza - Mercato dell'antiquariato e dell'artigianato - Seano
Seano - zona Pista Rossa - via Statale - dalla mattina alla sera
La seconda domenica del mese. punto d’incontro di veri e propri fan di chincaglierie, un vero e proprio "mercatino delle pulci" che si tiene a Seano con bancarelle di “roba vecchia”, esposizione di ninnoli pił svariati, recuperati da cantine e soffitte. Diversi anche gli stand di prodotti dell’artigianato locale fiore all’occhiello del nostro fiero territorio. Il mercatino, che evoca ricordi ed immagini ben lontane, rimane con i curiosi per tutto l’arco della giornata. Sospeso il mese di agosto.
Ogni terzo sabato del mese. Un nuovo mercato dedicato alle tipicitą del territorio e dei prodotti agricoli di qualitą promuovendo un agricoltura sana e pulita che ha nel biologico e biodinamico la sua vocazione.
Il nuovo č organizzato dalla ProLoco di Carmignano in collaborazione con il BioDistretto del Montalbano, l'Associazione Produttori Fichi Secchi, lo Sportello Verde, il Coordinamento circoli Arci del Montalbano e con il patrocinio e contributo del Comune di Carmignano.