Amaretti

amarettiLa tradizione gastronomica di Carmignano vanta la presenza di biscotti che devono il loro successo e la loro bontą alla passione e alla professionalitą di pasticceri e fornai.
L’origine ricetta degli "Amaretti" risale al 1897 per opera del pasticcere Giovanni Bellini, proprietario di un negozio di dolciumi situato nel centro del paese. Grazie alla sua abilitą seppe conferire un sapore particolare che ancora oggi distingue e caratterizza il suo prodotto rispetto ad altri amaretti.

Si tratta di un dolcetto, grande poco pił di una noce, dal colore ambrato e dalla caratteristica forma rotondeggiante e bitorzoluta, dovuta al processo artigianale con cui viene prodotto: morbido, con un marcato profumo e sapore di mandorla.

  • I’ Fochi - Biscottificio via Roma, 2 - Carmignano | 055 8712033 | Chiuso mercoledģ
    Amico del Museo Archeologico di Artimino - sconto del 10% sulle confezioni  di biscotti da 1 kg per coloro che si presenteranno con il biglietto d’ingresso del museo - un voucher d’ingresso omaggio al museo ogni 30 euro di spesa presso il negozio